Quanto costa noleggiare un furgone?

Gimax - quanto costa nolo furgoni

Noleggiare un furgone è una soluzione pratica e versatile per chi ha bisogno di trasportare oggetti voluminosi od organizzare un trasloco senza dover ricorrere ai servizi di una ditta di trasporto.

Che si tratti di spostare mobili, attrezzature da lavoro o allestire un evento, il noleggio di un furgone permette di avere flessibilità e autonomia.

Ma quanto costa davvero noleggiare un furgone?

In questo articolo ti guideremo attraverso tutte le variabili che incidono sul prezzo, per aiutarti a trovare l’opzione più adatta alle tue esigenze.

Fattori che influenzano il costo del noleggio di un furgone

La domanda "Quanto costa noleggiare un furgone?" non ha quindi una risposta univoca.

Il prezzo dipende infatti da una serie di fattori che influenzano il costo finale, come la tipologia di furgone, la durata del noleggio, il chilometraggio previsto e gli eventuali servizi aggiuntivi richiesti.

Analizzare nel dettaglio ciascuno di questi aspetti ti aiuterà a pianificare il noleggio nel modo migliore per te.

Tipologia di furgone

Il tipo di furgone scelto è uno dei principali fattori determinanti del costo.

I furgoni di piccole dimensioni, come quelli con capacità di carico inferiore ai 5 metri cubi (esempio, un FIAT Doblò), sono ideali per trasporti leggeri, come scatoloni o attrezzature poco ingombranti, e hanno generalmente un costo più basso.

Salendo di categoria, i furgoni medi o grandi, con capacità di carico che può superare i 10-12 metri cubi (ad esempio un Peugeot Boxer Maxi) sono pensati per traslochi completi o per il trasporto di merci voluminose. Questi veicoli più capienti tendono ad avere tariffe di noleggio un pochino più alte.

Durata del noleggio

La durata è un altro elemento cruciale. Le tariffe giornaliere sono generalmente più elevate, ma possono diminuire proporzionalmente se il noleggio viene prolungato. Ad esempio, noleggiare un furgone per un giorno può costare un centinaio di euro, mentre una tariffa settimanale potrebbe ridurre il costo giornaliero a 70 euro.

Per chi necessita di un furgone per diverse settimane o mesi, il noleggio plurimensile rappresenta un’opzione più economica e vantaggiosa. Questa soluzione è perfetta per aziende che devono gestire progetti prolungati, come cantieri o consegne periodiche.

Chilometraggio

Il chilometraggio è incluso nella tariffa base, ma con un limite massimo. Superare questa soglia comporta un costo aggiuntivo per chilometro. Per chi deve percorrere lunghe distanze, è consigliabile optare per un noleggio con chilometraggio leggermente superiore alle proprie aspettative, che ha un costo iniziale più alto ma evita sorprese al momento della restituzione del veicolo.

Noleggio furgoni - quanto costa

Servizi e optional aggiuntivi

Ogni servizio aggiuntivo contribuisce a determinare il costo finale. Il costo sarà più elevato, ma in cambio avrai proprio quel servizio extra che potrebbe farti comodo.

Riduzione franchigie: un servizio che ti permette - in cambio di un prezzo un pochino più alto - di far fronte a franchigie da pagare nettamente più basse qualora l’evento (danni, furto e incendio, grandine) si verificasse. Ottimo se vuoi noleggiare con un pensiero in meno.

Conducente aggiuntivo: un servizio che ti permette di avere a disposizione un conducente aggiuntivo per il tuo veicolo (da Gimax è incluso!).

Catene da neve: se sai di doverti muovere in zone a rischio neve con un supplemento avrai a tua disposizione le catene da montare sul veicolo scelto. 

Conoscere tutti questi dettagli ti permette non solo di stimare meglio i costi, ma anche di personalizzare il noleggio in base alle tue reali esigenze.

Consigli per risparmiare sul noleggio di un furgone

Se hai trovato questo articolo cercando sul web “quanto costa noleggiare un furgone” probabilmente hai un budget che vuoi rispettare. Il consiglio migliore allora è quello di avere prima del noleggio ben chiare quali sono le tue necessità, e di conseguenza trovare il noleggio davvero giusto per te.

Ecco alcuni consigli:

  • Scegli il furgone giusto
    Evita di noleggiare un veicolo troppo grande per le tue esigenze. Ad esempio, se devi trasportare solo pochi scatoloni, un furgone piccolo ti permetterà di risparmiare sia sulla tariffa che sul consumo di carburante.
  • Valuta i chilometri necessari
    Un altro aspetto da considerare è quello del chilometraggio. Calcola attentamente i chilometri che hai in programma di fare e noleggia con un chilometraggio massimo di poco superiore a quello che hai in programma di fare: la vita è piena di imprevisti (e di deviazioni per lavori in corso).  
  • Scegli i servizi aggiuntivi di cui pensi di aver bisogno
    Può sembrare controintuitivo, ma spesso pagare qualcosina in più ti permette di risparmiare. Ad esempio un noleggio con il servizio aggiuntivo delle catene da neve potrebbe risparmiarti un ben più costoso intervento da parte del carroattrezzi (oltre che una multa qualora tu venga fermato in autostrada con il veicolo noleggiato in inverno senza catene).

Conoscere questi aspetti ti permette di pianificare al meglio il tuo noleggio, scegliendo l’opzione più adatta e conveniente per le tue necessità.

 Che tu abbia bisogno di un noleggio rapido per un giorno o di una soluzione a lungo termine per progetti più impegnativi, una pianificazione accurata ti aiuterà a risparmiare senza rinunciare alla qualità del servizio.

Hai bisogno di un furgone per il tuo prossimo trasloco o progetto? Scopri le nostre offerte e contattaci per un preventivo personalizzato: il tuo viaggio inizia qui!